Dipartimento III “Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita” Servizio 1 “Politiche del lavoro e Servizi per l’Impiego” S.I.L.D. (Servizio Inserimento Lavoro Disabili) AVVISO PUBBLICO GRADUATORIA UNICA DISABILI – ANNO 2011
A) OGGETTO DELL’AVVISO Il presente Avviso è riservato alle persone disabili di cui all'art. 1, comma 1 della L. 68/99 e s.m.i. ed è propedeutico alla formazione della graduatoria unica provinciale ex art. 8, comma 2, L. 68/99 s.m.i. per l’anno 2011. Tale graduatoria sarà utilizzata da questo Servizio per: • • AVVIAMENTO A SELEZIONE PRESSO I DATORI DI LAVORO PUBBLICI AVVIAMENTO NUMERICO PRESSO I DATORI DI LAVORO PRIVATI da effettuarsi entro e non oltre il 31.12.2011. B) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE NELL'ELENCO DELLE PERSONE DISABILI (ART. 8, L. 68/99 s.m.i.) DELLA PROVINCIA DI ROMA; ETA’ ANAGRAFICA COMPRESA TRA I 18 ED I 65 ANNI. I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DOVRANNO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO (11.04.2011) C) CRITERI CONCORRENTI ALLA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall' “Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento al lavoro delle persone con disabilità” (ai sensi dell'art. 7 della L.R. Lazio 21 luglio 2003 n. 19) approvato con Deliberazione della Giunta Regionale del 17 dicembre 2008 n.918 i criteri che concorrono alla formazione della graduatoria sono i seguenti: • • • • D) Situazione economica con riferimento al dato I.S.E.E. Carico familiare Età anagrafica Grado di invalidità VALUTAZIONE DEI CRITERI CONCORRENTI ALLA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA A ciascun candidato sarà attribuito automaticamente un punteggio base di 100 punti • Indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità. Al punteggio base (100) sarà sottratto 1 punto ogni 1000 € (rilevato dal dato ISEE), secondo le seguenti modalità: Via Raimondo Scintu, 106 – 00173 Roma Tel.: +39.06.6766.8424 Fax: +39.06.6766.8435 E-mail: coll_obbligatorio@provincia.roma.it Dipartimento III “Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita” Servizio 1 “Politiche del lavoro e Servizi per l’Impiego” S.I.L.D. (Servizio Inserimento Lavoro Disabili) da A Punti 0€ 999.99 € 0 1000 € 1.500 € 1 1500.01 € 2.500.00 € 2 2500.01 € 3.500.00 € 3 fino ad un massimo di 25 punti di penalizzazione Le persone disabili che non presenteranno il Modello ISEE verranno inserite agli ultimi posti della graduatoria unica tenendo presenti, ai fini del calcolo del punteggio totale, gli ulteriori criteri riportati nel presente Avviso. • Carico familiare autocertificato e determinato secondo le modalità previste per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Le persone da considerarsi a carico sono quelle individuate dall' “Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento al lavoro delle persone con disabilità” (ai sensi dell'art. 7 della L.R. Lazio 21 luglio 2003 n. 19) approvato con Deliberazione della Giunta Regionale del 17 dicembre 2008 n.918. Al punteggio base 100 verranno attribuiti 10 punti per ogni persona a carico. In caso di famiglia monoparentale il punteggio di 10 punti verrà raddoppiato (20 punti). Nel caso di assunzione che determini la perdita dello status di disoccupato di uno dei due coniugi il punteggio viene immediatamente rideterminato senza tener conto dei carichi familiari. • Età anagrafica Al punteggio base di 100 verranno aggiunti ulteriori punti secondo il seguente criterio: 2 punti se ha compiuto 40 anni (da 40 anni a 44 anni e 364 giorni) 4 punti se ha compiuto 45 anni (da 45 anni a 49 anni e 364 giorni) 6 punti se ha compiuto 50 anni (da 50 anni in poi) L’età anagrafica deve essere posseduta alla data di pubblicazione del presente Avviso (11.04.2011) e non già alla data di presentazione della domanda di partecipazione. • Grado di invalidità: Invalidi civili, di guerra e/o servizio Percentuale invalidante Punteggio Categorie 1° categoria 91% - 100% +28 2°categoria 81% - 90% +24 3° categoria 71% - 80% +20 Via Raimondo Scintu, 106 – 00173 Roma Tel.: +39.06.6766.8424 Fax: +39.06.6766.8435 E-mail: coll_obbligatorio@provincia.roma.it Dipartimento III “Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita” Servizio 1 “Politiche del lavoro e Servizi per l’Impiego” S.I.L.D. (Servizio Inserimento Lavoro Disabili) 4° categoria 61% - 70% +16 5° categoria 51% - 60% +11,5 6° categoria 41% - 50% +7,5 7°-8° categoria 34% - 40% +3,5 Il punteggio è aumentato di ulteriori 15 punti per le persone con disabilità di natura intellettiva e/o psichica. L'attribuzione di tali ulteriori 15 punti sarà effettuata sulla base di quanto espressamente riportato in sede di relazione conclusiva ex art, 6, comma 1 del DPCM 13/01/2000 (o di idonea documentazione equivalente) redatta dalle Commissioni di accertamento di cui all'art. 4 della L. 104/92 s.m.i. I sordomuti ed i ciechi assoluti, in quanto disabili non percentualizzati, sono equiparati agli invalidi civili con percentuale dell’80% per i sordomuti e del 100% per i ciechi assoluti. Relativamente alle minorazioni visive, la percentuale di invalidità civile attribuita è quella prevista dalla tabella approvata con Decreto del Ministro della Sanità del 5 febbraio 1992 s.m.i. D.1) CALCOLO DEL PUNTEGGIO TOTALE Il punteggio totale si calcola aggiungendo o sottraendo alla base di 100 punti, i punti relativi ai criteri sopra elencati. La persona disabile con punteggio totale maggiore precede in graduatoria la persona disabile con punteggio totale minore. A parità di punteggio totale ha precedenza in graduatoria la persona disabile in possesso di minore età anagrafica. E) MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Le persone disabili in possesso dei requisiti riportati alla lett. B) del presente Avviso potranno essere inserite nella graduatoria unica provinciale producendo personalmente presso uno dei Centri per l'Impiego della Provincia di Roma (vedi Elenco Allegato), la seguente documentazione: • DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, redatta in lingua italiana compilando l’apposito modulo predisposto da questo Servizio ed allegato al presente Avviso. Tale domanda dovrà – a pena di esclusione - essere debitamente sottoscritta ed essere corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto di notorietà rese ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.; • Copia del Modello ISEE in corso di validità; • Copia della relazione conclusiva ex art, 6, comma 1 del DPCM 13/01/2000 (o di idonea documentazione equivalente) redatta dalle Commissioni di accertamento di cui all'art. 4 della L. 104/92 e s.m.i. recante, tra l'altro, l'espressa indicazione circa l'eventuale tipologia di invalidità di natura intellettiva e/o psichica. Via Raimondo Scintu, 106 – 00173 Roma Tel.: +39.06.6766.8424 Fax: +39.06.6766.8435 E-mail: coll_obbligatorio@provincia.roma.it Dipartimento III “Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita” Servizio 1 “Politiche del lavoro e Servizi per l’Impiego” S.I.L.D. (Servizio Inserimento Lavoro Disabili) F) ADEMPIMENTI PROCEDURALI • La consegna di quanto riportato alla precedente lett. E) presso uno dei Centri per l'Impiego della Provincia di Roma dovrà essere effettuata sulla base delle iniziali del cognome dei candidati e nel rispetto della seguente calendarizzazione: dalla lettera A alla lettera E: giorno 02.05.2011 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dalla lettera F alla lettera M: giorno 03.05.2011 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dalla lettera N alla lettera R: giorno 04.05.2011 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dalla lettera S alla lettera Z: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 giorno 05.05.2011 • I candidati che non presenteranno la domanda di partecipazione – corredata dalla documentazione richiesta - sulla base e nei tempi della calendarizzazione suevidenziata pur mantenendo l’iscrizione nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2 della Legge 68/99, non saranno inseriti nella graduatoria unica provinciale per l’anno 2011. • Con apposito Avviso che verrà pubblicato in data 25.05.2011 all'Albo Pretorio della Provincia nonché sul sito di Roma, sul sito istituzionale www.provincia.roma.it www.provincialavoro.roma.it, questo Servizio darà comunicazione in merito alla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria e al termine per la presentazione dei ricorsi. Con successivi avvisi – pubblicati con le forme e modalità surriferite - saranno comunicate la data di pubblicazione della graduatoria unica definitiva, le modalità di pubblicazione dei posti disponibili e la calendarizzazione degli avviamenti presso i datori di lavoro pubblici e privati. • La graduatoria unica definitiva avrà validità per l’intero anno 2011 avuto riguardo agli avviamenti da effettuarsi entro e non oltre il 31.12.2011. • Sulla base dell’ordine numerico di posizione in graduatoria questo Servizio provvederà a soddisfare le occasioni di lavoro che si presenteranno entro e non oltre il 31.12.2011 convocando gli aventi diritto agli avviamenti a selezione presso gli Enti Pubblici e agli avviamenti numerici presso le Aziende private. • Nelle ipotesi di: • • • • mancata presentazione alla convocazione rinuncia all’occasione di lavoro inidoneità alla selezione (effettuata dai datori di lavoro pubblici) mancato superamento del periodo di prova il candidato – pur mantenendo l’iscrizione nell’elenco di cui all’art. 8, comma 2 della Legge 68/99 - sarà automaticamente cancellato dalla graduatoria unica per l’anno 2011, ferma restando la facoltà di presentazione della domanda di partecipazione per l’anno successivo Via Raimondo Scintu, 106 – 00173 Roma Tel.: +39.06.6766.8424 Fax: +39.06.6766.8435 E-mail: coll_obbligatorio@provincia.roma.it Dipartimento III “Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita” Servizio 1 “Politiche del lavoro e Servizi per l’Impiego” S.I.L.D. (Servizio Inserimento Lavoro Disabili) nonché la possibilità di essere avviato al lavoro per il tramite delle ulteriori modalità del collocamento obbligatorio (assunzione per chiamata nominativa o mediante collocamento mirato). • Informazioni e/o chiarimenti in merito al presente Avviso potranno essere richiesti: ai Centri per l'Impiego di iscrizione (vedi Elenco Allegato) al Numero Verde Lavoro della Provincia di Roma: 800.81.82.82 a mezzo e-mail: coll_obbligatorio@provincia.roma.it • Il presente Avviso sarà pubblicato all'Albo Pretorio della Provincia di Roma, sul sito nonché sul sito www.provincialavoro.roma.it istituzionale www.provincia.roma.it dall’11.04.2011 al 05.05.2011. Il Dirigente Dott. Francesco Costanzo Via Raimondo Scintu, 106 – 00173 Roma Tel.: +39.06.6766.8424 Fax: +39.06.6766.8435 E-mail: coll_obbligatorio@provincia.roma.it
Filed under: Uncategorized |
Rispondi