Ordini del Giorno 36 e 41 Consiglio Regionale del Lazio

L’ordine del giorno n. 36 – proposto dai consiglieri Giulia Rodano (Idv), Enzo Foschi(Pd), Luigi Nieri (Sel), Tonino D’Annibale (Pd), Rocco Berardo (Lista Bonino-Pannella) eIvano Peduzzi (Fds) – impegna la Giunta ad avviare una fase transitoria di almeno sei mesi di non applicazione del nuovo Regolamento regionale per l’erogazione delle provvidenze economiche alle persone con sofferenza psichica assistite dal Dipartimento di Salute Mentale. Alla base della richiesta la modifica del precedente Regolamento (il n. 1 del 3 febbraio 2000), intervenuta con la delibera di Giunta 465/2011, che ha attribuito direttamente a Roma Capitale ed ai Comuni o Enti capofila di distretto l’erogazione delle somme. L’atto di indirizzo impegna, inoltre, il Governo regionale ad attivare un tavolo tecnico/consultivo per possibili modifiche e/o integrazioni della delibera 465/2011 e a procedere alla stesura di circolari esplicative indirizzate alle Aziende Sanitarie Locali, per garantire la continuità e la regolarità nell’erogazione delle provvidenze economiche agli utenti dei Dipartimenti di Salute Mentale.

Approvato anche un ordine del giorno, di cui è primo firmatario Franco Dalia (Pd), per l’incremento dei fondi per l’assistenza domiciliare per disabili psichici e psichiatrici per il sollievo alle famiglie. L’aula ha impegnato la Giunta a finanziare con 5 milioni di euro il relativo capitolo di bilancio regionale.

 

 

 

In allegato i documenti e di seguito il link al sito della Regione

http://www.regione.lazio.it/consiglioweb/flash_dettaglio.php?vms=&vmf=&id=1614&tblId=NEWS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: