Verbale incontro 24 marzo 2012 familiari ospiti della Comunità Terapeutico Riabilitativa di Castel di Guido

Verbale incontro 24 marzo 2012

familiari

ospiti della Comunità

Terapeutico Riabilitativa di Castel di Guido

La riunione inizia alle ore 10,30 alla presenza di familiari degli attuali ospiti della Comunità Terapeutico Riabilitativa CTR e anche di familiari di ex ospiti.

 

Il Dott. Loggi inizia l’incontro presentando uno studio dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) riguardante il contributo dei familiari e dei pazienti sulla farmaco vigilanza.

Viene poi sottoposta alla considerazione di tutti l’opportunità di programmare i soggiorni estivi perché entro aprile devono essere presentati ai competenti uffici le proposte di soggiorno estivo. Dovrebbe attualmente pervenire a riguardo un finanziamento di circa 6.000 euro. I finanziamenti prima dalla Regione andavano direttamente alla ASL di competenza, attualmente invece i finanziamenti dalla Regione passano al Municipio di zona. Il Dott. Loggi ricorda i soggiorni fatti lo scorso anno: A Trento per “Le Parole ritrovate” consueto appuntamento di ottobre ove convengono da tutta Italia Operatori, Pazienti, Familiari, Medici coinvolti nella problematica della salute mentale; Il soggiorno in Umbria a Deruta vicino Orvieto per il corso di ceramica e le varie uscite giornaliere quali Torvaianica, Bracciano e varie.Il Dott. Loggi evidenzia quanto sia importante organizzare i soggiorni in maniera mirata per i pazienti perché si attivino e non svolgerli con una logica passivizzante dove vengono serviti in tutto. Vengono proposti soggiorni a Trento nella residenza della Casa del sole e dietro proposta del Signor Palumbo Enzo la disponibilità della loro casa a più piano a Roccamonfina vicino a Minturno, Scauri e la Baia Domizia, tutti luoghi di villeggiatura. Il Dottor Loggi accenna a qualche difficoltà per l’accompagnamento da parte degli operatori e prospetta la possibilità di inviare come accompagnatori, membri dell’AVO.

Si accenna ad una riproposta della esperienza della fattoria verde. Circa l’attività dell’Orto si segnala che manca l’agronomo essendo impegnato alla Casa Progetto Giuseppina. Per quanto riguarda gli impegni del Diurno si accenna al Gruppo Teatro e l’importanza di ben organizzare la presentazione degli spettacoli perché i ragazzi vengano incoraggiati da una folta partecipazione di spettatori e non solo dai familiari.

Tra le cose importanti si evidenzia che più la varietà degli impegni è varia e più si accresce il benessere delle persone. E’ importante evidenziare tutte le tappe della cura: medicina, attività ecc. Il progetto terapeutico fa capire quando incomincia la crisi e cioè quando non si fanno le attività. Se una persona non si cura ed è pericolosa ha l’obbligo per legge di essere ricoverata.

Infine si comunica lo spettacolo che si farà nel pomeriggio alle ore 16 alla Voce della luna con il titolo “La Carne” del gruppo Ferreri.

Alle ore 13 si conclude l’incontro segnalando che il prossimo si farà sabato 21 aprile.

VerbaleIncontroFamCasteldiGuido

in formato doc:  VerbaleIncontro FamCasteldi Guido3                              

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.