Press-IN anno IV / n. 1581
Redattore Sociale del 03-07-2012
Legge 68/99 e inserimento lavorativo: a Roma nasce un forum permanente
ROMA. Un laboratorio di idee e di esperienze, per dare concreta attuazione alla legge 68/99: è con questo obiettivo che nascerà ufficialmente domani, a Roma, il Forum formazione e lavoro per le persone con disabilità. A dar vita a questa nuova esperienza, sono l’Opera Don Calabria e la Comunità Capodarco di Roma, due tra le più importanti organizzazioni impegnate nella lotta all’esclusione sociale di persone con disabilità. La legge prevede per i datori di lavoro pubblici e privati l’obbligo di assumere portatori di handicap secondo modalità che dipendono dalla dimensione dell’impresa. “Un’ottima legge – spiegano gli organizzatori – come tante in Italia, elusa con grande frequenza, senza distinzioni”. L’alleanza sarà siglata domani, ore 9.00, presso Porta Futura (Via Galvani, 108), dove le due associazioni, in collaborazione con la provincia di Roma, discuteranno concretamente su come riabilitare la legge 68/99, una norma all’avanguardia, come poche in Europa. Tra le proposte del Forum, l’istituzione della figura del facilitatore per stage di formazione e del Sild (Servizio per l’Inclusione Lavorativa dei Disabili), all’interno di ogni municipio, in rete con Provincia, Dipartimenti comunali e Organismi di III settore.
Il Forum propone inoltre il potenziamento dell’offerta formativa per le persone con disabilità o con disagio mentale, con garanzia di accessibilità anche alle nuove tecnologie; lo studio di percorsi di orientamento che definiscano le competenze di ogni persona, diversificando le forme di inclusione; un patto di solidarietà tra le Istituzioni e le Aziende profit; l’attuazione alla deliberazione della Giunta Capitolina n. 124 del 23 aprile 2009 per la creazione di un elenco speciale di cooperative sociali di tipo B, con riserva almeno del 5% (quota/anno) delle forniture di beni e servizi da destinare a tali cooperative; la promozione di imprese sociali integrate; l’attuazione dell’albo regionale di soggetti competenti e di provata esperienza per l’inclusione mirata. “Un evento per lanciare un vero e proprio New Deal, nella gestione dei bisogni e dei diritti delle persone disabili – spiegano i promotori – L’investimento sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e la conseguente trasformazione da assistiti a cittadini attivi concorre al benessere della comunità ed è la premessa per un mondo sostenibile a misura di tutti, nessuno escluso. La difficoltà, però, non può quasi sempre coincidere con impossibilità”.
Interverranno, tra gli altri, fratel Giuseppe Brunelli (Direttore Opera don Calabria di Roma) e Luigi Politano (vice presidente della Comunità Capodarco di Roma). A seguire Fausto Giancaterina e Antonio Chimento (presentazione del Forum), Pino Barlam (membro commissione tripartita Fish Lazio), Enrico Troiani (membro commissione tripartita Anmic), Augusto Battaglia (promotore legge 68/99), Salvatore Nocera (vice presidente Fish), Claudio Cecchini (assessore Politiche Sociali e Famiglia provincia di Roma), Davide Bordoni (assessore politiche del lavoro e formazione professionale di Roma Capitale). Conclude Massimiliano Smeriglio, assessore Politiche del Lavoro e Formazione della provincia di Roma.
Argomenti correlati: Disabilità visiva – Disabilità uditiva – Disabilità motoria – Disabilità psico-cognitiva – Lavoro
Se vuoi leggere l’articolo originale clicca qui:
http://pressin.comune.venezia.it/leggi.php?idarticolo=29621
—————————————————
Press-IN è un servizio offerto dall’associazione Lettura Agevolata Onlus
Per non ricevere più questi messaggi vai alla pagina:
http://pressin.comune.venezia.it/
Per informazioni e segnalazioni: info@letturagevolata.it
Filed under: informazioni | Leave a comment »