CONSOLIDIAMO” E IL VOLONTARIATO

Posted: 29 Jul 2012 04:13 AM PDT

Il volontario è uno come noi che decide di dedicare una parte del suo tempo e delle sue energie ad una causa, in modo spontaneo, volontario e gratuito; è colui che ha una passione, ha delle capacità, ha fatto o sa fare delle cose che vuole mettere a servizio di altri: è colui che ha una particolare sensibilità sociale ed uno spiccato senso di solidarietà e di cooperazione civile.

Il volontario vuole sentirsi utile e fare qualcosa per gli altri: spesso però ha poco tempo, non sa da dove iniziare, chi contattare e dove andare: vorrebbe lavorare con i bambini, con gli anziani, in protezione civile o nell’emergenza sanitaria.

In certi casi vuole fare soltanto, non gli interessa ne come ne dove.

Il volontario si rende disponibile a collaborare, con tempi e modalità diverse, ma definite e concordate con l’organizzazione di appartenenza, che lo forma e lo istruisce sulle proprie attività.

Non dovrebbe essere necessario declinare l’utilità del volontario e delle organizzazioni di volontariato, ma…………… nella nostra regione, la Regione Lazio, si rende necessario e urgente.

Si rende necessario perché non possiamo più accettare che tutti ne parlano, ci elogiano, ci stimano, ci dicono essere indispensabili, ma poi quando si parla di 118 tutti si dimenticano, di cosa facciamo in Italia e nel Lazio!

Presidente Polverini, nelle sue dichiarazioni si legge che abbiamo molto da imparare da regioni tipo la Lombardia, sarà pur vero, ma non di come gestire il 118, dove le associazioni di volontariato rappresentano una forza consistente, per non parlare delle altre regioni d’Italia!

Onorevole Montino, Lei dove era quando le postazione sono passate dalla CRI ai privati? E ora chiede l’affidamento esclusivo, ci spieghi bene il motivo!

In ciò si vede una strana continuità! Se non credete nel volontariato ditelo apertamente, credo sia legittimo, ma ditelo subito, fateci capire il vostro pensiero.

Noi siamo stanchi, della false promesse e delle belle parole vogliamo i fatti, vogliamo che i cittadini del Lazio abbiano un servizio d’emergenza affidabile, che abbia dei costi quanto in altre regioni d’Italia!

Costi che il volontariato abbatte in misura considerevole.

Noi crediamo in un sistema misto, dove ognuno degli attori interessati mette a disposizione quello che ha.

I nostri volontari sono sempre disponibili, i nostri servizi sono sempre all’altezza delle aspettative professionali che richiedono.

Si rende urgente un incontro con la Presidente Polverini, perché noi non permetteremo a nessuno di far scomparire il volontariato dalla nostra regione.

Noi facciamo questo e scusate se non è poco.

http://www.consolidiamo.org/wordpress/2012/07/29/anpas-misericordie-circa-240-000-volontari-attivi-circa-1600-associazioni-di-volontariato-in-italia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=anpas-misericordie-circa-240-000-volontari-attivi-circa-1600-associazioni-di-volontariato-in-italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: