Carissime & carissimi
avrei voluto scrivevi domenica scorsa ma preso da altre cose urgenti ho rimandato sino ad oggi !
E poi ho ‘perso’ un’altra settimana perché ci si è messo di mezzo un viaggio a Brussels dove abbiamo presentato gli UFE reduci dal coast to caost americano per fondare una rete di esperienze ufologiche europee. Ma di questo vi dirò la prossima settimana.
L’incontro di Trento mi pare sia andato più che bene !!!
Ottimo clima, tante persone nuove, ma anche tanti ritorni, esperienze ricche di significati, da quelle più piccole a quelle più impegnative e complesse.
Spero che come gli altri anni ci saranno tanti di voi (vecchi e nuovi) che manderanno le loro impressioni che io farò girare con la prossima mail. Ricordo solo a chi non c’era che Mario l’africano ci ha aggiornato sulla scuola di Muyeye che è una realtà che funziona e cammina! Un miracolo del fareassieme !!!!
Mi soffermo un po’ invece sulla ‘nostra’ 181. Anzitutto vi allego un articolo (molto bello) che è appena uscito sul Sole24Ore Sanità. Vista l’autorevolezza del giornale e la bravura della giornalista (Manuela Perrone) nel rendere lo spirito della legge, è davvero un buon battesimo.
Sabato mattina, nella sessione dedicata alla discussione della 181, abbiamo ripreso il testo e dato vita ad una discussione molto ricca di spunti e di stimoli. Anche qui si aspettano contributi.
Molto importante quello che abbiamo condiviso nel coordinamento del venerdì in tema di accompagnamento della proposta e che vi riassumo.
- ci muoveremo per raccogliere le 50.000 firme necessarie per farla diventare una proposta di legge di iniziativa popolare
- per la raccolta delle firme ci sono disponibili 6 (sei) mesi
- per non far coincidere la nostra iniziativa con le prossime elezioni politiche l’idea è di partire con la raccolta a maggio e chiudere a ottobre
- contemporaneamente batteremo anche la strada (col nuovo parlamento) della possibile presentazione da parte di parlamentari bipartisan (le 2 cose sono cumulabili)
Ciò deciso diventa fondamentale darsi una organizzazione ‘teutonica’ (qualunque cosa voglia dire teutonico) per organizzare la raccolta delle 50.000 firme e non rischiare di arrivare alla fine dei 6 mesi senza aver centrato l’obiettivo (ma non sarà così!!! ce la faremo al 100%!!!).
Per fare questo dobbiamo organizzare dei gruppi regionali che coordinino il tutto (la raccolta firme necessita di essere fatta sapendo bene tutte le regole del gioco) e tengano insieme le varie realtà interne alla regione che si rendono disponibili alla raccolta. Realtà ‘nostre’ ma anche di altre organizzazioni/associazioni che ci staranno.
Noi siamo presenti in molte regioni ma non in tutte.
Motivo in più per lavorare bene.
Qui sotto la lista delle regioni dove siamo presenti sicuramente. Chiedo ai lettori di fare mente locale sia per indicare chi assumerà il coordinamento al livello regionale, sia chi è disponibile a lavorare nella sua specifica realtà con l’obiettivo anche di capire quante firme si pensa di raccogliere.
Friuli Venezia Giulia | |
Veneto | |
Trentino | |
Lombardia | |
Piemonte | |
Liguria | |
Emilia-Romagna | |
Marche | |
Toscana | |
Umbria | |
Lazio | |
Campania | |
Sardegna | |
Sicilia | |
Naturalmente ben vengano altre regioni. Chi è disponibile si faccia vivo!
Infine 2 appuntamenti molto importanti sempre in chiave 181:
- sabato 1 dicembre, Bologna, sede gruppi AMA, dalle 10 alle 15 per definire al meglio il chi fa che cosa nelle varie regioni e concertare le strategie
- sabato e domenica 2-3 febbraio 2013, collina bolognese, consueta struttura delle suore, la tradizionale 2 giorni di riflessione, confronto e programmazione delle attività 2013 (a partire naturalmente dalla 1 81, ma non solo!)
Ci sarebbe tanto altro da dire ma mi fermo qui !
Baci tanti
Renzo
Ilsole24oreSanità15ottobre2012Psichiatriamiabella
Filed under: eventi |
Rispondi