Abruzzo, le associazioni “festeggiano” la nuova legge per la Vita indipendente

Redattore Sociale del 19-11-2012

Abruzzo, le associazioni “festeggiano” la nuova legge per la Vita indipendente

Approvata all’unanimità, prevede lo stanziamento di 100 mila euro l’anno per finanziare progetti di assistenza personale autogestita. Per le associazioni, “un disabile ricoverato costa 9 mila euro al mese, in casa 2 mila euro. E si creano posti di lavoro”

ROMA. Si dicono “commosse” le associazioni che, in Abruzzo, tutelano i diritti delle persone con disabilità: l’approvazione unanime della nuova Legge regionale per la vita indipendente, proposta da Nicoletta Verrì e Riccardo Chiavaroli è il frutto di una battaglia che è durata oltre 5 anni. “Si tratta di una legge che abbiamo fortemente voluto, perché non si limita a concedere sostegni economici, ma permette alle persone con disabilità fisica, psichica e relazionale in situazione di gravità di essere protagoniste della propria vita e non più soggetti passivi all’interno di modelli di cura predisposti da altri e uguali per tutti”, dichiarano in una nota Nicolino Di Domenica (responsabile Movimento Vita Indipendente Abruzzo e delegato regionale della Fish), Camillo Gelsumini (presidente provinciale della Uildm), Claudio Ferrante (Presidente dell’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo) e Simona Petaccia (presidente di Diritti Diretti onlus). “Grazie a questa norma – aggiungono – le persone con disabilità possono ora scegliere da chi e come vogliono essere assistite, concentrando presso il loro proprio domicilio quelle cure e terapie che finora si potevano compiere solo negli ospedali e nei centri di cura. In questo modo, non solo si riducono notevolmente i fondi erogati dalla pubblica amministrazione (un disabile ricoverato costa alle casse regionali fino a 9.000,00 euro al mese, mentre un assegno di Vita Indipendente equivale mediamente alla somma di 2.000,00 euro al mese), ma si creano nuovi posti di lavoro poiché il rapporto disabile-assistente diventa di 1 a 1 e non più di 1 assistente per 15 disabili”.

La legge si rivolge ai disabili gravi, residenti nella regione, con età dai 18 ai 67 anni, ed ai rappresentanti legali di questi soggetti nel caso di disabili psico-relazionali. §Concretamente, la Regione stanzierà in un apposito capitolo di bilancio un fondo annuale, che servirà per finanziare i progetti di assistenza. L’Ente, si legge nella proposta di legge, “erogherà i contributi nel rispetto delle risorse disponibili sul bilancio regionale attraverso finanziamenti annuali diretti a consentire la realizzazione di progetti di assistenza personale autogestita. Sono ammessi a finanziamento i progetti annuali di assistenza personale autogestita che migliorino la qualità della vita della persona con disabilità, riducendone la dipendenza fisica ed economica, nonché l’emarginazione sociale e che favoriscano il suo mantenimento nel proprio contesto di vita”. Per il 2013-2014, saranno stanziati 100.000 euro l’anno.

 

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet, in e-mail da noi ricevute. Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati. In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” alla casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: