incontro 24 maggio per coordinamento inclusione sociale persone con disabilità psichica

Cari amici,

vi ricordiamo che la riunione preparatoria dell’assemblea pubblica, che dovrà portare alla costituzione definitiva del Coordinamento nazionale per l’inclusione sociale dei disabili psichici, si terrà il 24 maggio p.v. alle ore 10,00, fino alle ore 14,00 circa, presso la sala Simone Weil CGIL Corso d’Italia 25 Roma.

Vi invitiamo tutti ad intervenire, confermandoci, chi non l’avesse già fatto, la vostra presenza.

Vi inviamo un caro saluto.

 

Sandro Paramatti

Comitato Genitori Giovani Disabili Psichici

181, siamo partiti !!!!!!!!!

Carissime & Carissimi

Come penso già molti di voi sanno il dado è tratto !

Lunedì 13 maggio abbiamo depositato in Cassazione la ‘nostra’ 181 e martedì 14 sulla Gazzetta Ufficiale è uscita la relativa comunicazione (cfr allegato).

Sempre lunedì abbiamo fatto la conferenza stampa. Non c’è stata una folla oceanica di giornalisti ma qualcuno c’era e come potete vedere dalla rassegna stampa (cfr allegato) che il vostro segretario ha pazientemente messo assieme la notizia è circolata bene. Tra gli altri trovate pezzi dell’ANSA, Vita, Sole24oresanità, SuperAbile-Redattore Sociale, Quotidianosanità, l’Unità, Avvenire, Blog Repubblica, Secolo d’Italia. Con il prezioso aiuto del nostro mitico addetto stampa Jacopo Tomasi continueremo a inseguire gli amici giornalisti perché la notizia giri e la raccolta firme ne ricavi tutti i possibili vantaggi.

A proposito di raccolta firme, perché qui viene il bello, partirà ufficialmente il 4 giugno data in cui porteremo i moduli nelle corti d’appello per la vidimazione. La raccolta firme necessita di alcune regole importanti che i vari referenti regionali  che vi ricordo sotto hanno ben presente. Se già non siete in contatto con loro ma siete interessati e vogliosi di partecipare, firmare, far firmare, organizzare serate etc, mettetevi in contatto con i referenti della vostra regione. Se siete in una regione in cui non compaiono referenti fatevi vivi con me che ci organizziamo.

Vi segnalo il blog di Maria Novella De Luca che ha ripreso la notizia. Come tutti i blog c’è lo spazio per i commenti e sarebbe bello / importante che ne comparissero di positivi e variamente argomentati. Andate su http://de-luca.blogautore.repubblica.it/

Inoltre ci attiveremo con i parlamentari dei vari partiti per capire la possibilità di raccogliere firme di uno schieramento bipartisan per una presentazione direttamente in parlamento. Inoltre e per certi versi soprattutto partiranno un po’ dappertutto iniziative pubbliche per parlare di 181 e di cosa significhi per il nostro movimento. E in queste iniziative sta forse la scommessa principale.

Bene !

Mi fermo qui esaurito da una giornata di duro lavoro e aspetto vostre news per organizzare di tutto e di più in tema di raccolta firme e dintorni.

Baci tanti

Renzo

PS

In calce trovate una mail dell’amico Beppe Tibaldi che ricorda la seconda edizione del Concorso Letterario “Storie di Guarigione”. È una iniziativa di grande pregio e importanza ed è particolarmente utile diffonderla.

Schermata-1


Da: giuseppe tibaldi [mailto:btibaldi@hotmail.com]
Inviato: sabato 11 maggio 2013 17.03
A: Destefani Renzo
Oggetto: Concorso Letterario “Storie di Guarigione”

Caro Renzo,

ti ho accennato che era in fase di lancio la seconda edizione del Concorso Letterario

“Storie di Guarigione”.

A Bolzano sono andato a presentarlo, mostrandone il sito: www.storiediguarigione.net

(che verrà gradualmente migliorato ed arricchito).

Guardalo, quando hai tempo, perché ho citato sia il DSM di Trento che il Movimento delle

“Parole Ritrovate” come promotori dell’iniziativa. Valuta se quello che ho scritto è accettabile.

In caso contrario, fammi sapere come correggere.

In ogni caso, ti sarò molto grato se vorrai far circolare nella tua mailing list

l’indirizzo del sito e l’invito a sostenere la partecipazione di tutti coloro che potrebbero

avere interesse a mandare la loro testimonianza o che lo hanno già fatto, ma vogliono

riprenderla e svilupparla con l’aiuto di un esperto.

C’è infatti la disponibilità della Libera Università dell’Autobiografia a fornire docenti per

corsi di scrittura autobiografica da tenersi nell’ambito del Concorso Letterario.

Beppe Tibaldi

gazzetta ufficiale 181, 14.5

rassegna stampa 181 13-14.5

modello spazio disponibile

Budget di salute – memorandum convegno 14 giugno

BROCHURE CONVEGNO

Gabriella Gianni

La nostra socia fondatrice Gabriella Gianni ha accettato di candidarsi come consigliera alle prossime elezioni nelle liste del 13° Municipio (ex 18°) dove vive da 40 anni.

 

Io la conosco da più di 20 anni ed ho sempre apprezzato la sua determinazione (quando è convinta di qualcosa è una vera e propria macchina da guerra).

 

Gabriella è molto attiva nell’ambito del disagio mentale, collabora da anni con la Fondazione Di Liegro e partecipa e modera gruppi di auto mutuo aiuto.

 

Gabriella Gianni si candida nella lista civica di Daniele Giannini, l’attuale Presidente, che ha favorito la costituzione della Consulta Municipale per la Salute Mentale e dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto e che ha compreso che le persone assistite dai Servizi Sociali hanno tutte le capacità per essere coinvolte in progetti utili alla comunità (Progetto Decoro Urbano, Progetto Alfabetizzazione Informatica, Orto Biologico).

 

La lista è tutta composta da persone mai politicizzate e al di fuori di ogni ideologia,

Riteniamo che l’elezione di Gabriella Gianni rappresenti un’occasione molto importante per dare più voce a tutti noi.

Schermata

 

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.