181, avanti tutta!!!! e occhio al 24 gennaio, giornata ufologica nazionale a Roma

Carissime & Carissimi

ottobre è stato un mese faticoso e il vostro segretario è in ritardo rispetto alle consuete scadenze e chiede perdono!

Dal 10 al 12 ottobre abbiamo partecipato in molti alla 14° puntata dell’Incontro nazionale di Parole ritrovate.

Eravamo un po’ meno degli anni d’oro (2010-2011), ma pur sempre tanti, intorno agli 800. La crisi morde e diminuisce i soldi disponibili anche per venire ai nostri incontri!

Chi c’è stato ha sicuramente tratto il consueto piacere dalle tante testimonianze e dai nuovi amici venuti per la prima volta. In particolare ha brillato il sabato mattina dedicato alla ‘181’. Sala pienissima (cosa non scontata il sabato mattina), ottima partecipazione e grande entusiasmo. Abbiamo dato i numeri delle firme raccolte (tra i 25 e i 30.000) e rinnovato l’impegno a fare una bella volata per arrivare a fine novembre alle 60.000 firme necessarie per essere in sicurezza. Non ho i numeri aggiornati a oggi ma sicuramente la macchina ha preso un bel ritmo e le iniziative si moltiplicano.

Indubbiamente un grande risultato l’abbiamo già raggiunto. Abbiamo coinvolto tante realtà fuori del nostro mondo e fuori dalle città dove eravamo già presenti. E abbiamo messo in moto una discussione che nei nostri mondi mancava da anni! Si parla di come dare gambe ai principi della 180, si respira entusiasmo intorno ai principi chiave della 181, dalla fiducia & speranza agli UFE, dall’impegno nella crisi all’abitare e al lavoro. Vi giro una mail arrivata ieri da Paco di Cuneo che vi da la dimensione di quanto sta succedendo. Perché cose simili stanno accadendo (per fortuna) non solo a Cuneo ma in tante altre realtà italiane.

Inoltre, stiamo organizzando un incontro, che dovrebbe accadere nei prossimi giorni, con il gruppo parlamentare bipartisan che raccoglie tutti i deputati coinvolti nel mondo sociale. L’obiettivo è che la ‘181’ sia presentata in parlamento anche per le vie rituali, ossia da un gruppo di parlamentari che vogliamo siano bipartisan.

Insomma tutto procede!!!

Vi ricordo in calce i referenti regionali così chi di voi non si è ancora attivato e ha voglia di farlo sa a chi fare riferimento. Anche perché abbiamo ancora giusto un mese per chiudere i conti!

Per il momento mi fermo qui. Mandate info su cose che stanno succedendo in giro per l’Italia e che ci riguardano, specie da parte dei nuovi arrivati. E’ sempre molto belle sentire la voce di chi scopre il nostro mondo e ci fa vedere cosa possa significare.

Pro memoria per la prossima giornata ufologica nazionale che andrà in onda a Roma il 24 gennaio. Seguiranno info più dettagliate.

Baci tanti

Renzo

Da: menteinpace@libero.it [mailto:menteinpace@libero.it]
Inviato: sabato 2 novembre 2013 21.17
Oggetto: aggiornamento raccolta firme 181 Piemonte

 

Ciao a tutti,

intendo aggiornarvi circa l’andamento della raccolta firme a Cuneo e, per quanto ne so, in Piemonte.

CUNEO:

– oggi e domani raccolta firme con banchetto davanti alla Chiesa del Sacro Cuore nel centralissimo Corso Nizza, in collaborazione con il Parroco che invita dal pulpito (e ciò è MOLTO importante);

– sabato 9 e domenica 10 novembre banchetto davanti alla Chiesa del Cuore Immacolato con Mario Silvestro che spiegherà dal pulpito il significato della 181, invitato dal Parroco Don Renzo;

– 19 novembre ore 18 a Mondovì, presso la Sala Conferenze di Via Trona (Auto Mutuo Aiuto): presentazione della 181 e raccolta firme;

– 25 novembre ore 20,30 presso il Cinema Aurora a Savigliano presentazione della 181 e raccolta firme, con proiezione del film “Il sonno della Ragione”;

– Mario Tretola, vice Presidente regionale delle ACLI ha comunicato che continua la raccolta a Fossano e Cuneo, nei suoi ambiti.

CHIVASSO

– 15 novembre ore 20,30 presso la Ex- Biblioteca in Piazza Dalla Chiesa 5, dopo lo spettacolo teatrale “Orazio, vite nude” di e con Luca Vonella del Teatro A Canone, presentazione delle 181e raccolta firme.

 

Gianfranco Conforti (Paco)

2

Iniziativa 18 novembre

Carissime/i,

il giorno 18 novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso la sede A.RE.SA.M.di Via Tor di Nona 43  Roma, si terrà una iniziativa sui criteri che assicuranola REVERSIBILITA/ Pensione ai Superstiti. Parteciperà una esperta di Patronato. .

Frequentemente durante i nostri incontri parliamo del “dopo di noi” con molta ansia, ma quella fase che prima o poi accompagnerà i nostri congiunti deve essere preparata con certezze e un po’ di tranquillità adesso, perché il “dopo di noi” è il presente, è, lo ripeto, adesso. Proprio per questo l’esecutivo e il direttivo regionale di Aresam hanno ritenuto opportuna questo incontro per cominciare a dipanare dubbi e dare maggiori informazioni ai propri associati e a tutti coloro che vorranno partecipare.
Faccio pertanto appello ai membri del Comitato Direttivo e ai Rappresentanti nelle Consulte dipartimentali affinchè diano ampia diffusione all’iniziativa.

Vi aspetto numerosi, so che il momento è tra i più difficili per le contingenze economiche che ricadono soprattutto sulle persone più deboli. Anche per questo è significativo stare insieme e ascoltare i nostri reciproci bisogni e l’associazione può essere una piccola ma “grande” sponda per sentirsi meno soli e trovare più forza e coraggio.

In questa occasione vi informeremo sulle successive iniziative che avranno luogo in sede e che vanno incontro alle nostre necessità di conoscenza per un presente e futuro che si spera meno buio.

Come oramai usuale l’iniziativa si concluderà con un brindisi di buon augurio a tutti noi, perché non c’è salute senza salute mentale.

Un caro saluto

Anna Maria De Angelis

uno

Anna Maria De Angelis
Presidente A.RE.SA.M Onlus
Via di Tor di Nona 43
Tel +39 066877925
Mobile +39331985778
aresam@tiscali.it
http://www.aresam.it

 

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.