MASTER DI ALTA FORMAZIONE
IL FACILITATORE
Una nuova figura per lo sviluppo delle comunità locali
Teoria, metodologia e pratiche della progettazione partecipata
e della facilitazione dei processi decisionali
Roma – Novembre 2013/Maggio 2014
con il patrocinio di
Roma Capitale
Provincia di Roma
Il Master è una delle prime proposte strutturate in Italia di formazione specialistica per la figura del Facilitatore di comunità (community organizer); mira a formare esperti in attività di facilitazione dei processi decisionali, teoria e pratica della trasformazione dei conflitti, analisi dei contesti organizzativi e progettazione partecipata territoriale, in riferimento a processi complessi in cui siano coinvolti più attori.
Il percorso formativo comprende attività di “formazione sul campo” attraverso uno stage gratuito, supervisionato da un docente, che si svolgerà all’interno del Progetto Wel.com.e (Welfare for community empowerment), promosso dall’associazione Voice presso la comunità territoriale di Castel di Guido (Roma) e sostenuto dalla Fondazione Roma.
Il Master si avvale del contributo di docenti altamente qualificati nel loro ambito di competenza.
Durata del Master
500 ore, di cui 200 ore di attività didattica e 300 ore di tirocinio, da svolgersi a Castel di Guido (XIII Municipio di Roma).
Sede dell’attività didattica
Roma, presso il Ceida, in via Palestro 24 (zona Stazione Termini).
Iscrizioni
L’iscrizione è gratuita, grazie al contributo della Fondazione Roma.
I posti disponibili sono 20. La domanda di iscrizione va inviata per email entro il 25 novembre 2013.
Il Progetto Wel.com.e
Il Progetto “Wel.com.e. – Welcome for community empowerment” è un progetto di studio sperimentale promosso dall’associazione Voice in collaborazione con Ceida, Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, Labsus, Università della Tuscia-Dipartimento di scienze e tecnologie per l’Agricoltura, le Foreste, la Natura e l’Energia e si avvale del sostegno della Fondazione Roma.
Il progetto prevede un intervento sperimentale territoriale (area di Castel di Guido del comune di Roma) finalizzato a sperimentare e validare l’efficacia di nuovi modelli di welfare di comunità in grado di coniugare partecipazione civica, sussidiarietà, inclusione sociale e nuove forme di economia civile. Il programma propone attività interdisciplinari integrate (ricerca-azione, formazione, intervento sperimentale) e il coinvolgimento degli attori locali (enti pubblici, realtà e soggetti locali, azienda agricola, attori sociali, ecc.) grazie a metodologie innovative di facilitazione del lavoro di comunità (community work) attuate da un gruppo di esperti e operatori altamente qualificato e multidisciplinare.
Per informazioni e iscrizioni
Voice: www.voicecommunity.it <http://www.voicecommunity.it/> ; info@voicecommunity.it <mailto:_javascript:handleMailto(‘mailto:info@voicecommunity.it’);return false;>
Ceida: tel. 06 492531 (dr. Mario Cuffaro), info@ceida.com <mailto:_javascript:handleMailto(‘mailto:info@ceida.com’);return false;>
Info per la stampa
Mariano Bottaccio
Responsabile Ufficio stampa e comunicazione del Progetto Wel.com.e
tel. 327 1817390 – mariano.bottaccio@gmail.com <mailto:_javascript:handleMailto(‘mailto:mariano.bottaccio@gmail.com’);return false;>
In allegato:
– locandina
Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet, in e-mail da noi ricevute. Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” alla casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.
Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.
Grazie
Filed under: eventi, informazioni, propaganda |
Ben vengano questi corsi. Oggi lo sviluppo locale, delle comunutà locali, è imprescindibile ed anche auspicabile! Creare una rete dei migliori talenti per creare valore, applicando il concetto di Societing.