PER L’INCLUSIONE SOCIALE IN AMBIENTE LAVORATIVO

 

Vi inoltro iniziativa di cui all’oggetto da parte di Fausto Giancaterina, Opera Don Calabria, Forum Disabilità/Formazione/Lavoro.

Un saluto.

Sandro Paramatti

 

 

Carissimi,

Presso l’’Opera don Calabria, sovente vengono elaborate proposte per lanciare la  sperimentazione di nuovi  progetti di inclusione per le persone con disabilità.

Una di queste proposte riguarda il lavoro, che, come tutti sapete, è uno snodo cruciale nella vita di noi tutti, perché offre la possibilità di auto realizzarsi, di raggiungere livelli soddisfacenti di autonomia psicologica ed economico,  di acquisizione del diritto di cittadinanza, di rivestire un ruolo attivo nella società, di vedersi riconosciuta un’identità da adulto.

Questa opportunità diventa sempre più difficilmente praticabile per le  persone con disabilità complessa (disabilità intellettiva e/o psichiatrica).

La proposta che facciamo è quella di far deliberare dalla Regione una normativa che garantisca la sperimentazione di progetti di “inclusione sociale in ambiente lavorativo” per le persone con disabilità complessa, per quelle persone che prima di un lavoro hanno bisogno di imparare a lavorare, vale  a dire che hanno bisogno di tempi e di sostegni adeguati per poter assumere un ruolo sociale che esige rispetto delle regole di convivenza e di reciprocità e delle aspettative altrui.

Proponiamo un progetto che consenta di inserirsi in un contesto di normalità relazionale e affettiva, che permetta prima di tutto l’acquisizione di un ruolo produttivo adeguato alle loro capacità e una socializzazione vera e anche una gratificazione economica, in una parola: il riconoscimento della loro adultità.

Tutto questo in alternativa ad accoglienze nei vari centri diurni per soli disabili o diprogetti assistenziali passivizzanti.

Vi allego la proposta completa.

                                                                                                                                             L’evento:

                                            l’Opera don Calabria in collaborazione con FORUM Disabilità – Formazione  Lavoro[1]

il 27 Novembre ore 09  13

Presso il Centro Convegni FILO – Opera don Calabria – via G.B. Soria 13

Lancia due importanti iniziative:

 1. La richiesta di una normativa regionale per sperimentare “Progetti di inclusione sociale in ambiente lavorativo” delle persone con disabilità complessa.

2. L’istituzione della figura professionale Mediatore dell�inclusione lavorativa” (titolo provvisorio) per formare operatori con competenze sia nel campo delle disabilità che nel campo delle imprese e del lavoro. Attualmente è difficile trovare queste competenze in un solo operatore

sarà presente  Daniele OZZIMO – Assessore alle politiche del lavoro e della Formazione Professionale, della Casa ed emergenza abitativa.

 

 Discuteranno la proposta Stakeholders in rappresentanza delle parti sociali.

Sono statti invitati: L’Assessore alle Politiche Sociali Rita Cutini e la Presidente della Commissione Affari sociali Erica Battaglia.

Invieremo il programma definitivo al più presto.

1. FORUM Disabilità – Formazione  Lavoro è promosso dall’Opera don Calabria di Roma e dalla Comunità Capodarco di Roma onlus – conta sull’adesione di 42 associazioni e coop. e numerosi operatori di settore.

5 PROPOSTA DI PROGETTO INCLUSIONE SOCIOLAVORATIVA

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: