Vita.it – Nasce il “Laboratorio delle Opportunità”

Nasce il “Laboratorio delle Opportunità”

di Redazione

Questa mattina viene inaugurato a Cologno Monzese un nuovo polo per l’orientamento e l’inserimento lavorativo di persone con disabilità psichica

 

laboratorio

 

Il nome è bellissimo, “Laboratorio delle Opportunità”. La struttura pure, completamente accessibile grazie alle donazioni di molte aziende, là dove un tempo sorgeva il centro unico di cottura della Scuola Comunale di Cologno Monzese.  Qui dentro, a partire da oggi, una trentina di persone con disabilità psichiche e fisiche fra i 17 e i 45 anni, tutti residenti nei comuni di Cinisello Balsamo, Cologno Monzese e Sesto San Giovanni, troveranno tante opportunità di interventi formativi, educativi, di riattivazione di competenze  personali e anche di orientamento al lavoro. Si tratta di un unico polo sociale, innovativo e dinamico, al cui interno le persone con disabilità e le loro famiglie potranno trovare la filiera completa dell’inclusione, dall’orientamento al lavoro.

Il Laboratorio delle Opportunità sarà gestito dalla cooperativa Spazio Aperto, che quest’anno festeggia i suoi 30 anni di attività: in questi trenta’anni ha prodotto occupazione per più di 350 persone con difficoltà, in prevalenza giovani con problemi fisici e psichiatrici, oggi ha un organico di 296 persone, di cui 93 svantaggiate e fattura 6 milioni di euro. Il Laboratorio trova spazio in una parte della struttura della ex scuola, data in concessione dal Comune di Cologno a Spazio Aperto per 19 anni, che la cooperativa ha riqualificato a scomputo dell’affitto stabilito dal Comune. Il progetto ha beneficiato del sostegno di aziende come Atena SpA, Energy Light, Gambarelli Group, Grohe, Ikea Group, Pozzi Ginori SpA e Schenider Electric SpA.

Il Laboratorio è un’occasione di rafforzamento e riposizionamento dell’offerta sociale sul territorio. L’obiettivo è quello di formare persone indirizzabili a un potenziale inserimento nel mondo de lavoro, tramite laboratori che per ciascuno partecipante al progetto puntino a dare capacità relazionali adeguate all’inserirsi in un ambiente organizzato e complesso, acquisire capacità d’apprendimento, esecuzione di un compito, monitoraggio dei risultati, acquisire o sviluppare capacità professionali, sviluppare senso di responsabilità. Fra i laboratori proposti, quello di assemblaggio, di attività sul verde e con animali in cascina, acquaticità, conoscenza del territorio.

modello spazio disponibile

 

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet, in e-mail da noi ricevute. Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” alla casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie


Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: