Carissimi
come potete vedere c’è un grande fermento nel mondo della Salute Mentale. Lunedì 14, presso il Ministero della Salute
ci sarà la presentazione della Piattaforma Nazionale della Salute Mentale. Credo sia interessante partecipare con viva attenzione
all’Incontro, per conoscere le proposte che vengono avanzate su un tema a noi così vicino.
Un saluto.
Giovanni Fiori
Presentazione
Piattaforma Nazionale della Salute Mentale
14 aprile 2014 ore 10-13
auditorium Ministero della Salute, Roma via Ripa 1
Il proposito di creare una piattaforma nazionale per la salute mentale, al fine di consentire alle associazioni degli utenti e dei familiari di essere protagoniste nel settore della salute mentale, è stato affermato il 10 ottobre 2012 in Palazzo Vecchio a Firenze nell’ambito di un seminario promosso congiuntamente dall’Associazione Italiana per la Salute Mentale (AISMe) e dal Mental Health Europe. Tale seminario, finanziato dal Programma Europeo per lo Sviluppo e la Solidarietà Sociale – PROGRESS (2007-2013)- e svoltosi parallelamente sia in Italia che in altri paesi dell’Unione Europea, ha stimolato lo sviluppo di coordinamenti nazionali per la salute mentale (piattaforme) in grado di favorire un maggior flusso di conoscenze fra il livello europeo e gli stati membri. Al suddetto seminario di Firenze hanno partecipato delegati di diverse organizzazioni italiane, governative (Ministero della Salute, Regione Toscana, Comune di Firenze) e non governative (Associazione Italiana Residenze/Risorse per la Salute Mentale, AISMe, Coordinamento toscano delle associazioni di Salute Mentale, Rete Regionale toscana degli Utenti della Salute Mentale e Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale). Il comitato provvisorio costituito dopo tale incontro ha elaborato il manifesto “Carta di Firenze” che oggi presentiamo. Si sta procedendo per gradi al fine di dare la possibilità alle associazioni degli utenti e dei familiari di essere parti attive di un processo di rinnovamento della salute mentale. Si tratta di un cammino graduale che coinvolgerà altri soggetti pubblici e privati che vorranno confrontarsi alla pari con chi è diretto portatore del bisogno.
Saluti autorità
– Sviluppo e delle piattaforme nazionali della Salute mentale in una prospettiva Europea
(Pino Pini)
– Il manifesto della piattaforma Nazionale “Carta di Firenze” – (Galileo Guidi)
– Piattaforma e rapporti con il ministero della salute – (Di Fiandra Teresa )
Interventi di :
– Associazione Italiana Residenze/Risorse per la Salute Mentale – ( Marco D’Alema)
– Coordinamento toscano delle Associazioni di Salute mentale – ( Gemma Del Carlo )
– Rete Toscana degli utenti della salute mentale Coordinamento nazionale degli utenti
della salute mentale – ( Maria Grazia Bertelloni)
– Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale – (Girolamo Digilio )
Dibattito e conclusioni
Coordina AISMe
Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet, in e-mail da noi ricevute. Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” alla casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.
Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.
Filed under: eventi, informazioni | Leave a comment »