Egregi Signori,
La Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro dal 2005 ha avviato il progetto integrato di intervento sociale “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”.
Il progetto rappresenta l’impegno della Fondazione nel coinvolgere i cittadini nella promozione della salute mentale e nel cercare di dare risposta a bisogni e ad aspetti critici quali la solitudine delle persone affette da disagio psichico e delle loro famiglie; allo stigma che circonda la malattia mentale e che è responsabile dell’isolamento; all’inadeguatezza dell’assistenza.
L’obiettivo generale è quello di rafforzare nella cittadinanza la crescita di una cultura della responsabilità verso l’altro e verso la società civile, in particolare verso la persona con disagio mentale e di sostenere lo sviluppo di un senso più profondo della partecipazione e della relazione creando una rete tra i familiari e le risorse presenti sul territorio.
Ad oggi la Fondazione Di Liegro offre un percorso annuale di formazione dedicato al tema della salute mentale. Si tratta di formare anzitutto cittadini che, consapevoli del proprio ruolo all’interno della comunità locale, possano essere portatori di una visione della comunità basata sull’attenzione ai diritti e ai bisogni specie delle persone più fragili del tessuto sociale.
Il corso è rivolto a volontari, familiari e cittadini che intendono acquisire una visione più ampia e consapevole sul tema della salute mentale allo scopo di intervenire nella fase operativa della assistenza agli utenti in modo consapevole e preparato.
A tale proposito, Vi richiediamo la possibilità di inserire la notizia del Corso sulla Newsletter che inviate regolarmente. Nel caso l’iniziativa fosse di Vostro interesse, Vi alleghiamo la Locandina dell’evento.
Rimaniamo a Vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti.
Carla Brunetti
Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro onlus
Via Ostiense, 106
00154 ROMA
Tel. 066792669
Cell. 3496282488
Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet, in e-mail da noi ricevute. Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” alla casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.
Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.
Filed under: informazioni |
Rispondi