Convegno “VERSO L’AUTONOMIA POSSIBILE – Strumenti e processi per le famiglie che vivono la disabilità”

Vai al PROGRAMMA <http://www.fondazioneromasolidale.it/convegno-verso-lautonomia-possibile-strumenti-e-processi-per-le-famiglie-che-vivono-la-disabilita/>

Convegno

VERSO L’AUTONOMIA POSSIBILE

Strumenti e processi per le famiglie che vivono la disabilità <http://www.fondazioneromasolidale.it/roma-solidale-convegno-verso-unautonomia-possibile/>

Roma, Lunedì 10 novembre 2014

ore 15.00 – 18.30

presso

Municipio IX – Sala Consiliare

Via Ignazio Silone I Ponte

Sul sito www.fondazioneromasolidale.it <http://www.fondazioneromasolidale.it/>  è disponibile il programma del convegno.

Per informazioni:

www.fondazioneromasolidale.it

g.belardinelli@fondazioneromasolidale.it

06.37515922

Cancellazione dalla newsletter
Per cancellarsi da questa lista cliccare sul link seguente: Cancellami dalla newsletter <https://romasolidale.postletter.it/index/unsubscribe?uid=CBB6213F33B-16152918895370B175381A1>

Proposta di Legge 2233

Carissimi

come saprete la proposta di ” Legge 181 “, nata come proposta di iniziativa popolare è stata depositata

in Parlamento da un gruppo di parlamentari ed ha preso il numero di Proposta di Legge 2233. 

                                         martedì  2 dicembre,

10.00 – 13.00

presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma,

                 l’On.  Ezio Casati, primo firmatario della Proposta di Legge,

ne farà una presentazione per illustrare le caratteristiche ed avviare un dibattito per sollecitare e

raccogliere eventuali proposte. In piena continuità con la ” Legge 180/78 ” la Proposta si pone alcuni

obiettivi fondamentali:

  • coinvolgere attivamente i pazienti e le loro famiglie nella costruzione dei percorsi di cura                  valorizzandone appieno l’esperienza;
  •  promuovere in loro fiducia e speranza;
  • rendere i Servizi caldi e accoglienti;
  • introdurre gli UFE (Utenti Familiari Esperti) e il loro sapere esperienziale;
  • taglio dei posti letto in strutture residenziali chiuse, molto costose e poco terapeutiche;
  • intervenire nelle crisi in tempo reale;
  • stringere patti di cura condivisi e paritari;
  • investire in lavori veri e soluzioni abitative autonome.

Se vogliamo dare alla psichiatria italiana un indirizzo in linea con la strada tracciata da Basaglia

e che corrisponda sempre più alle esigenze di chi soffre problemi di salute mentale, questo può

essere un passaggio delicato e molto importante che necessita di tutto il nostro sostegno in termini

di partecipazione e di idee. Vi invito , perciò, ad una presenza numerosa ed attiva.

Quanto prima invierò una brochure con i dettagli dell’incontro. In allegato il testo della Proposta di Legge.

Un caro saluto a tutti.

Giovanni Fiori

PROPOSTA LEGGE 2233 PDF

convegno uditori voci 7 nov

mi scuso ma ieri nella fretta di inviare il messaggio, la mail è partita senza oggetto e allegato…
rinnovo comunque l’invito a chi fosse interessato a partecipare domani al convegno che si terrà alla sala basaglia del santa maria della pietà ‘capire le voci e lavorare per la guarigione: l’intervento nelle allucinazioni uditive’ di cui allego la locandina.
l’invito è rivolto a operatori della salute mentale, utenti, familiari ma è aperto a tutta la cittandinanza, compatibilmente con la capienza delle sale
a domani
gabriella neroni mercati

 

Convegno capire le voci 4

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.