Seminario – Procedure di accertamento dell’invalidità e dell’handicap


Schermata-1

Procedure di accertamento dell’invalidità e dell’handicap

Sarà questo il tema del seminario promosso per il mese di giugno a Roma, nell’àmbito dell’offerta formativa della Scuola del Sociale della Città Metropolitana di Roma. A condurlo sarà Carlo Giacobini, direttore responsabile del Servizio HandyLex.org e direttore editoriale del nostro giornale «Superando.it»

Schermata

Una persona con disabilità in attesa di una visita di accertamento dell’invalidità

Sono aperte fino al 10 giugnole iscrizioni al seminario a partecipazione gratuita intitolato Le procedure di accertamento dell’invalidità e dell’handicap, promosso a Roma nell’àmbito dell’offerta formativa dellaScuola del Sociale della Città Metropolitana di Roma.

«Il riconoscimento dello status di invalido – si legge nella presentazione dell’iniziativa – e di persona con handicap (Legge 104/92) è un passaggio preliminare ed essenziale per l’accesso ai servizi e alle prestazioni riservate alle persone con disabilità. Conoscerne i meccanismi, saper leggere i verbali, individuare con certezza lo status riconosciuto sono capacità essenziali per ogni operatore, sia che egli si occupi direttamente di disabilità, sia che fra i suoi utenti vi sia una situazione di disabilità o di non autosufficienza. Trasmettere queste capacità di conoscere i processi e di saper leggere i relativi verbali di accertamento sono gli obiettivi di questa iniziativa».

A condurre il seminario – caratterizzato da un taglio operativo e professionale con cui trasferire concrete competenze di lavoro, consentendo l’immediata applicabilità delle conoscenze apprese – sarà Carlo Giacobini, direttore responsabile del Servizio HandyLex.org e direttore editoriale del nostro giornale «Superando.it». Gli incontri si terranno il 15 e 16 giugno e il 22 e 23 giugno (ore 9.30-13.30 e 14.30-17.30). (S.B.)

Nel sito della Scuola del Sociale della Città Metropolitana di Roma ed esattamente nella pagina specificamente dedicata al seminario, sono disponibili tutte le informazioni e gli approfondimenti sullo stesso.

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto.

Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: