I: Invito al tavolo tecnico regionale “PREVENZIONE E GESTIONE DEL DISAGIO PSICHICO”

In allegato bozza della proposta di legge.

 

Silvio d’Angerio – Spazio Disponibile

 

Da: Associazione Scalea93 [mailto:scalea93@gmail.com]
Inviato: mercoledì 2 marzo 2016 16:15
A:
Oggetto: Fwd: I: Invito al tavolo tecnico regionale “PREVENZIONE E GESTIONE DELDISAGIO PSICHICO”

 

Certo non è facile attirare l’attenzione su un problema così grave e vale la pena di far girare la notizia

Giovanna Penati, Scalea 93

“” ​

Ritengo utile partecipare all’incontro. E’ un tavolo tecnico e non una dichiarazione di appartenenza al M5S

Sono così rare le occasioni istituzionali in cui gli psicologi vengono “ascoltati” che vale la pena cogliere questa opportunità e pubblicizzarla.

Io sarò presente.

Cordiali saluti.

Daniela Pezzi

 

98

 

recapiti:                                        

salute.mentale@areasanitaria.it

cell   324.6213508

 

 

Da: Davide Barillari [mailto:dbarillari@regione.lazio.it]
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016 11:47
A: salute.mentale@areasanitaria.it
Cc: Daniela Runci
Oggetto: Invito al tavolo tecnico regionale “PREVENZIONE E GESTIONE DELDISAGIO PSICHICO”

 

Alla cortese attenzione di Daniela Pezzi,

Presidente Consulta regionale per la salute mentale

 

 

AVVIO TAVOLO TECNICO REGIONALE “PREVENZIONE E GESTIONE DEL DISAGIO PSICHICO” PER ELABORAZIONE PROPOSTA DI LEGGE

 

Il MoVimento 5 Stelle intende avviare nella Regione Lazio percorsi di partecipazione e condivisione con i cittadini per la scrittura di atti legislativi.

Abbiamo organizzato nel 2015 due tavoli di lavoro, coinvolgendo decine di associazioni, sindacati, comitati, categorie professionali, esperti e gruppi di lavoratori: il primo ha permesso di elaborare 30 soluzioni risolutive all’emergenza pronto soccorso, approvate all’unanimita’ da tutto il Consiglio Regionale del Lazio, il secondo ha permesso di elaborare una delle leggi italiane piu’ avanzate per la tutela della salute contro l’elettrosmog.

 

Vogliamo discutere e confrontarci con i dirigenti responsabili dei Dipartimenti di salute mentale, con i professionisti della salute mentale: psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, infermieri, e con le altre figure sanitarie che si occupano di prevenire il disagio durante l’intero ciclo della vita, e/o che definiscono e attuano percorsi di cura del disturbo psichico in tutte le sue forme.

 

Come promuovere ed organizzare la prevenzione primaria del disagio psicologico? Ne soffrono in silenzio oltre 17 milioni di italiani, e se non affrontato può condurre a disturbi e patologie molto serie, soprattutto quando sfocia in psicosi, gravi depressioni o addiritura suicidi.

Come rafforzare i servizi territoriali a supporto della salute mentale (DSM, CSM e consultori)?

Serve uno psicologo che affianchi il nostro medico di base? Oppure è piu’ utile introdurre uno psicologo nelle scuole? Quali sono le soluzioni concrete per aiutare tutti quei cittadini in difficoltà che non ricevono oggi la necessaria assistenza ?

 

L’obiettivo è mettere in rete tutte le esperienze, le proposte, ed elaborare una proposta di legge che verrà presentata al Consiglio Regionale del Lazio e/o un modello organizzativo efficiente in ambito territoriale.

 

 

Discutiamone insieme alla prima riunione del tavolo tecnico regionale, VENERDI’ 18 MARZO 2016 ore 14-19 presso il Consiglio Regionale del Lazio, via della Pisana 1301 Roma.

Confermate per favore la vostra presenza alla Segreteria M5S Lazio – Task force sanità (066593-7082 o 7572 drunci-cons@regione.lazio.it), inviandoci una breve proposta introduttiva in base alle proprie competenze professionali o al proprio ruolo all’interno delle strutture sanitarie, e limitando la partecipazione a massimo 3 persone per organizzazione.

 

GRAZIE

 

———————————————————————

DAVIDE BARILLARI

MoVimento 5 Stelle

 

Portavoce dei Cittadini al Consiglio Regionale del Lazio

Commissario III commissione (Vigilanza sul pluralismo dell’informazione) e VII commissione (Politiche sociali e salute)
Political hacker

pol

“” ​

Casella PEC: davide.barillari@pec.lazio5stelle.it

Telefono: 06/6593-2962 (segreteria -2965, ufficio stampa -7098) Fax: -2910

per contatti mail con il gruppo: gruppom5s@regione.lazio.it

www.lazio5stelle.it

http://politici.openpolis.it/politico/687230

 

I popoli non dovrebbero temere i propri governi. Sono i governi che dovrebbero temere i loro popoli.

V per Vendetta

Daniela Pieri

daniela.pieri@agenziacomunicatio.com

339.21.79.817

 

Schermata

 

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

Disturbi Alimentari e Dimensioni Psicologiche – 15 marzo

Schermata9

 

Da: Associazione Scalea93 [mailto:scalea93@gmail.com]
Inviato: mercoledì 2 marzo 2016 19:19
A:
Oggetto: Fwd: DCA 15 marzo

 

Per favore diffondere. Grazie

Buona serata

Giovanna Penati

———- Messaggio inoltrato ———-
Da: Salute mentale <salute.mentale@wmail.areasanitaria.it>
Date: 2 marzo 2016 18:36
Oggetto: DCA 15 marzo

Ricevo e volentieri trasmetto, auspicando la massima diffusione e partecipazione.

Cordiali saluti.

Daniela Pezzi

98

recapiti:                                        

salute.mentale@areasanitaria.itSchermata

cell   324.6213508

 

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

Incontri

arissimi

abbiamo di fronte un periodo di interessanti iniziative che prendono il via dal mondo de

Le Parole Ritrovate

 

Il 7 Aprile 2016, l’On. Ezio Casati, dalle ore 14,30 alle ore 17,30, in una Sala della Camera, farà un’ illustrazione della proposta di Legge 2233 ( la nostra 181) ai colleghi di partito e a  chiunque si ritenga interessato alla materia. E’ molto importante una nostra massiccia presenza, la sala è da 400 posti, per far sentire tutto il nostro ” peso ” ed il nostro interesse a tutti coloro che poi, quella proposta di legge, la dovranno discutere nelle Commissioni e nelle aule parlamentari. Entro breve vi faro sapere le modalità per essere accreditati ed evitare le file all’ingresso. Dobbiamo essere in molti, anzi moltissimi.

Il Movimento de Le Parole Ritrovate è avvezzo alle imprese  dei suoi eccezionali aderenti:

– traversata in barca a vela dell’Oceano Atlantico – Quel Treno Speciale Per Pechino – La mia scuola a Muyeye in Kenia – La Proposta di legge 2233

Ora, a proposito di imprese eccezionali, un nostro storico aderente, la Signora Mila Brollo, operatore di un Servizio di Salute Mentale, per promuovere la legge 2233 e il fareassieme del Movimento, ha deciso di partire, DA SOLA, in bicicletta da Gemona del Friuli ed arrivare a Lampedusa. Nei Giorni 26-27-28 Aprile, passerà a Roma e ad Albano ed organizzeremo una adeguata accoglienza ed incontri  con operatori, utenti, familiari e cittadini per poter discutere delle prospettive della salute mentale nel nostro Paese.

 

                    Il 27 Maggio 2016 a Cecchina ( Albano Laziale ) si terrà la 

                                     7ª     Giornata della Rete degli    U F E

Utenti e Familiari Esperti che dalla sofferenza e dal percorso di cura traggono consapevolezza del loro “sapere esperienziale” e sviluppano la capacità di trasmetterlo, favorendo la condivisione , il protagonismo e la centralità dell’utente nel percorso di cura. La rete riunisce le molte realtà italiane in cui si sono sviluppate esperienze analoghe e l’incontro ha lo scopo di favorire il confronto ed approfondire le esperienze già attive e strutturate nei Servizi. La testimonianza di chi queste esperienze le vive e le pratica è un momento di  grande emozione, di grande interesse e profondamente istruttivo di come la sofferenza e la malattia possono essere tramutati in uno strumento di promozione personale e sociale.

 

Come vedete c’è un grande fervore, per ora segnatevi le date, che per ogni iniziativa invierò più precise informazioni per poter partecipare.

 

Un caro saluto a tutti.

Giovanni Fiori

spazio disponibile

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.