invito

Da: montesanto.dsmromae@libero.it [mailto:montesanto.dsmromae@libero.it]
Inviato: martedì 8 marzo 2016 12:14
A: spaziodisponibile@spaziodisponibile.org
Oggetto: invito

 

Sabato 12 marzo alle ore 10,30 presso i locali del Dipartimento di Salute Mentale di  via Monte Santo 71 si terrà un incontro sul tema:  volontari e migrazione.

Vi aspettiamo.

Baobab

Fondazione Di Liegro – Invito inaugurazione mostra fotografica – 17 marzo ore 17,30 – UPTER Via Quattro Novembre 157

 

Siamo lieti di invitarVi all’inaugurazione della mostra fotografica “Sguardi Metropolitani

che si terrà giovedì 17 marzo alle ore 17,30 presso la sede dell’Upter in Via Quattro Novembre, 157.

Gli scatti esposti sono stati realizzati dagli utenti del Laboratorio di Fotografia realizzato nel 2015.

Vi aspettiamo!

Locandina Mostra Fotografica

Locandina Mostra Fotografica

spazio disponibile

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

Cinemente al Palaexpo

Da: Lo spiraglio Video festival [mailto:spiragliofest@gmail.com]
Inviato: martedì 8 marzo 2016 15:49
A: Lo spiraglio Video festival
Oggetto: Fwd: Cinemente al Palaexpo

 

Cari amici,

vi segnaliamo un evento amico del Festival in programma al Palazzo delle Esposizioni di Roma dall’11 al 20 Marzo 2016.

In allegato programma e locandina.

 

Lo Spiraglio Filmfestival

Cinemente flyer         cinemente locandina

 

spazio disponibile

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

 

INVIA CANCELLAMI SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRE COMUNICAZIONI DA “LO SPIRAGLIO” E SCUSA IL DISTURBO!

A norma del Decreto Legislativo 196/03, le comunichiamo quanto segue: la Sua e-mail è stata inserita in rubrica o a seguito di Sua espressa richiesta o perché Lei si è rivolto a noi per comunicazioni varie; oppure, abbiamo reperito la Sua e-mail navigando in rete o da e-mail che l’hanno resa pubblica. I dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti. Invieremo solo e unicamente mail a carattere culturali. Se non desidera ricevere comunicazione dei nostri post, può inviarci un messaggio di risposta, avente l’oggetto “Cancellami”e sarà, quindi, escluso dalla rubrica. In mancanza di richiesta di esclusione, sarà sottinteso il consenso alla spedizione dei nostri messaggi.

FARe: torna il programma formativo sulla salute mentale, da marzo a dicembre 2016

FARe: torna il programma formativo sulla salute mentale, da marzo a dicembre 2016

pubblicato da: Trentoblog in Corsi,Eventi,evidenza

Progetto FARe – formarsi assieme responsabilmente. Edizione 2016

Schermata-1

Nasce nel 2015 come programma formativo e di sensibilizzazione sui temi della salute mentale rivolto a tutta la cittadinanza. In questa edizione si allarga al disagio psico-sociale coinvolgendo altre realtà e Servizi della città di Trento.

L’intento è di promuovere salute, sensibilizzare e combattere i pregiudizi, favorire percorsi per migliorare la qualità della propria vita, scoprire nuove risorse personali attraverso processi di informazione e formazione, attraverso processi di attivazione personale, familiare e sociale.

La particolarità del progetto sta nella partecipazione attiva di utenti, famigliari e volontari fin dalla sua progettazione ed organizzazione.

 

Le novità dell’edizione 2016

 

FARe famiglia: riconoscere la sofferenza per ritrovare la speranza è il titolo del primo modulo di questa edizione ed è il frutto di un lavoro condiviso tra Servizio di salute mentale di Trento, Civica di Trento APSP, Servizio attività sociali del comune di Trento e Servizio di psicologia clinica di Trento. Le diverse realtà hanno collaborato alla costruzione di un programma di nove incontri aperti alla cittadinanza e il tema che fa da filo conduttore fra le diverse esperienze è la famiglia. La sofferenza non è solo di chi vive in prima persona il disagio ma anche di chi sta vicino e si propone di essere d’aiuto e diventare risorsa: questo presuppone un percorso graduale in cui anche i Servizi giocano un ruolo importante.

Nove appuntamenti rivolti in particolare a chi è vicino ad un anziano in difficoltà o accolto in una Residenza Sanitaria Assistenziale, alle persone che chiedono aiuto al Servizio sociale, alle persone con disagio psichico e ai loro familiari, agli operatori interessati

 

Percorsi di RECOVERY

In autunno, per utenti del Servizio di salute mentale di Trento, sono previsti dei momenti formativi su alcuni temi specifici che verranno attivati in base ai desideri dei partecipanti  come, ad esempio, strategie per gestire i sintomi, per migliorare la propria autostima, etc. Sarà una sorta di scuola dove si diventa studenti del proprio benessere. Questo in linea con il principio della recovery, che punta a stimolare nelle persone che soffrono di un disagio mentale la ricerca di strategie e strumenti che permettano di migliorare la qualità della propria vita, di stimolare fiducia e speranza nei percorsi di cura nonostante la sofferenza. Iscrizione obbligatoria.

 

Altri temi in programma

 

Il volontariato nella salute mentale: conoscere per mettersi in gioco

Cinque appuntamenti aperti a chi è interessato ad attivarsi come volontario nell’ambito della salute mentale. Iscrizione obbligatoria.

 

Percorsi attraverso il disagio mentale

Cinque incontri aperti alla cittadinanza e rivolti a chi è interessato ad accrescere il proprio sapere rispetto alla salute mentale.

A parlare, nei diversi incontri, insieme ai professionisti, ci saranno le persone che stanno vivendo o hanno vissuto un disagio psichico e chi come familiare o amico vive vicino a loro.

Voci che insieme possono raccontare un mondo, quello del disagio mentale, complesso e a volte legato ancora a un certo pregiudizio. Pregiudizio che si vuole combattere mettendo in contatto il sapere di chi ha un vissuto diretto con il disagio mentale con chi ha il desiderio di saperne e capirne di più.

Inoltre, raccontando la propria esperienza, queste persone possono dimostrare come la “recovery”, ovvero quel percorso personale attraverso il quale una persona con disturbo mentale migliora la qualità della propria vita, non sia solamente un concetto astratto ma un obiettivo concreto e possibile da raggiungere.

 

Quando

dal 17 marzo al 16 dicembre 2016.

il calendario completo degli appuntamenti è stato raccolto in un catalogo che sarà distribuito gratuitamente per favorire la partecipazione della cittadinanza. consultabile su www.fareassieme.it

 

spazio disponibile

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.