I Centri di Salute Mentale in Italia sono inadeguati: la denuncia dell’UNASAM

1

I centri di Salute Mentale in Italia sono inadeguati: la denuncia dell’UNASAM

Italia soggetta ad una “involuzione culturale” che causa cronicità e pregiudizio

2

I centri di Salute Mentale in Italia sono inadeguati: la denuncia dell’UNASAM

PUBBLICITÀ

Mancate risorse finanziariescarsi interventi riabilitativi e assenza di formazione del personale: questa la situazione generale dei centri per la #Salute Mentale in Italia. L’#UNASAM, Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale, si dice preoccupata a nome di tutte le famiglie coinvolte e persino degli operatori sanitari.

La lettera al ministro Lorenzin

Per questo è stata stilata una denuncia delle gravi condizioni in cui versa il nostro Paese, rivolta principalmente alla Ministra alla Salute Beatrice Lorenzin e che sottolinea dettagliatamente tutti i punti cruciali relativi all’argomento. Tra questi, quelli che destano particolare preoccupazione, sono quelli che comportano gravi conseguenze di cronicità e pregiudizio: “Il non rispetto delle norme, di cui sopra, ha determinato grave pregiudizio alla salute di migliaia di cittadine e cittadini italiani, determinando cronicità e grave danno alle famiglie e all’ intera comunità” – scrive la Presidente Gisella Trincas nella lettera di denuncia.

Non solo: si parla anche di ridotta presa in carico dei pazienti a causa della mancata disponibilità di servizi ambulatoriali che, peraltro, intervengono prevalentemente sulle urgenze con farmaci e T.S.O.; servizi impossibilitati a garantire un intervento riabilitativo adeguato ed un coinvolgimento attivo dei familiari, con conseguente difficoltà a garantire la corretta emancipazione dei soggetticentri di Salute Mentale aperti solo alcune ore del giorno o, addirittura, solo alcuni giorni della settimana.

Ancora una volta l’Italia si trova un gradino più in basso, e ancora una volta rispetto ad una condizione troppo sottovalutata. Il disturbo psichico va messo alla pari di un qualunque altro disturbo fisico, e curato con altrettante attenzioni. Finché non si creerà una condizione ottimale per il trattamento della Salute Mentale, non si potrà parlare di superamento dei pregiudizi né, tantomeno, di cura. Confidiamo, dunque, nel buon senso di chi di dovere affinché tale “involuzione culturale” si trasformi in “evoluzione”.

 

spazio disponibile

Cara amica, caro amico, ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter  possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, da elenchi e servizi di pubblico dominio, pubblicati e presenti in Internet o in e-mail da noi ricevute.

Sperando che tu voglia continuare a ricevere le nostre comunicazioni, ti assicuriamo che i tuoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.

In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario inviando una e-mail con scritto “NO GRAZIE” nella casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail.

Se, viceversa, conosci qualcuno interessato a ricevere questo genere di informativa basterà segnalarci nome e indirizzo mail.

Grazie

 

 

Priva di malware

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: