AVO INIZIANO CORSI DI FORMAZIONE VOLONTARI

 

 

PDF:

Brochure 140X357 mm (4ante) – Brochure Avo – Formazione Volontari 2018-2

33° corso formazione AVO

(1) AVO

SABATO 15 SETTEMBRE

 

 

immaginando una piazza verde-1

Ancora pochi posti disponibili per il Corso Gestire gli adempimenti amministrativi‚ contabili e fiscali di una ODV

Enzo, mi sembra un’opportunità da non perdere.

 

 

 

Da: comunicazione@cesv.org [mailto:comunicazione@cesv.org]
Inviato: lunedì 13 novembre 2017 13:43
A: silvio@dangerio.org
Oggetto: Ancora pochi posti disponibili per il Corso Gestire gli adempimenti amministrativi‚ contabili e fiscali di una ODV

 

Gentili,

a partire da giovedì 16 novembre 2017 presso L’Alveare in Via Fontechiari 35 a Roma si terrà il corso Gestire gli adempimenti amministrativi‚ contabili e fiscali di una Organizzazione di Volontariato.

Lo scopo del corso è quello di fornire informazioni‚ conoscenze di base e competenze tecniche pratiche relativamente alle attività connesse con la gestione amministrativa‚ contabile e fiscale delle Organizzazioni di Volontariato.

In particolare il corso mira a fornire:

– Orientamento circa il nuovo quadro normativo determinato dalla Legge Delega per la Riforma del Terzo Settore (DDL 106 giugno 2016) e dal Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 – Codice del Terzo Settore;

– Competenze tecniche pratico-operative relativamente alla gestione di alcune procedure e adempimenti amministrativi e contabili;

– Informazioni tecniche circa i principali adempimenti fiscali.

Il corso avrà la durata complessiva di 21 ore‚ articolate in 7 incontri della durata di 3 ore ciascuno con orario 16.00-19.00.

È rivolto ai responsabili e ai volontari delle Organizzazioni di Volontariato – iscritte e non iscritte al Registro Regionale del Lazio – impegnati e coinvolti nelle attività di gestione degli adempimenti amministrativi e contabili dell’OdV.

La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario accreditare l’associazione nell’area riservata del CESV‚ all’ indirizzo http://areariservata.cesv.org e procedere all’iscrizione della persona. Ci sono ancora pochi posti disponibili per iscriversi entro domani, 14 novembre 2017.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa al n. 06491340 oppure all’ indirizzo e-mail formazione@cesv.org.

In allegato il programma completo.

Con i più cordiali saluti

Area Comunicazione Cesv

 

Programma_Corso_ Gestione amministrativa_V MUNICIPIO (1)

Corso di formazione “Volontari e Famiglie in rete per la Salute Mentale”- Inizio sabato 21 ottobre 2017

Corso VOLONTARI E FAMIGLIE IN RETE PER LA SALUTE MENTALE-

Il corso di formazione organizzato dalla Fondazione Di Liegro avrà inizio sabato 21 ottobre e rappresenta una valida opportunità per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al tema della salute mentale e al mondo del volontariato.

Per qualsiasi informazione o chiarimento  contattare  i numeri 066792669 – 0693572111 o scrivere all’indirizzo salutementale@fondazionediliegro.it

Programma Corso VFR 2017

Teatro di Paglia – OMAGGIO ALLA RUBEDO-

2 febbraio – “Avevo solo le mie tasche” di Alberto Paolini

1

 

Alberto Paolini racconta la sua storia, da quando, orfano, fa l’esperienza del collegio fino alla sua attuale residenza in casa famiglia, passando per quarantadue anni di manicomio. La descrizione della sua vita, dall’applicazione dell’elettroshock ai laboratori di scrittura al Santa Maria della Pietà di Roma, è in parte orale, rilasciata come testimonianza, e in gran parte scritta. Il suo rapporto con la scrittura, infatti, è di lunga data. Inizia a scrivere sui foglietti che recupera in manicomio, con grafia minuta, per poter risparmiare spazio e carta, e poter conservare le sue scritture in tasca. Infatti, alla persona ricoverata, dice, non è consentito tenere nulla, se non le cose che possono stare nelle tasche della giacca, dei calzoni. Dei pochi frammenti rimasti si propongono qui, nella seconda parte, diverse poesie e alcuni racconti brevi, corredati dalle immagini dei diversi tipi di scrittura propri dell’autore.

 

“Il mio primo giorno di manicomio è, in realtà, limitato al solo pomeriggio. Era l’anno 1948 e io mi trovavo ricoverato nella Clinica Neuropsichiatrica dell’Università di Roma da ormai cinque mesi che avevo passato in osservazione. Ero al reparto infantile, perché così era stato deciso nonostante, al momento del mio ingresso nella clinica, fossi già sul punto di compiere i 15 anni, mentre il limite per essere ammessi al reparto infantile fosse stabilito a 14 anni.”

 

“Dal Padiglione 22 uno usciva di nascosto, prima che tornasse la suora andava all’albero di fichi e li raccoglieva. L’albero era vicino al Padiglione 20 e s’andava lì presto perché se ti scoprivano quelli del 20! Costruivamo un arnese per staccarli dall’albero fatto con una canna di bambù alla cui sommità avevamo legato una bottiglia tagliata a metà, la puntavamo in alto verso il ramo con i fichi, spingevamo, il fico si staccava e cadeva all’interno della bottiglia. I fichi li mangiavamo poi al Padiglione 16”.

1

 

 

Moviemind

Da: Riconoscere [mailto:presidenza=riconoscere.it@mail251.suw18.rsgsv.net] Per conto di Riconoscere
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017 11:43
A: silvio@dangerio.org
Oggetto: Moviemind

movemidn
movemind

 

 

 

sda

spazio-disponibile

volantino corso salute mentale da diffondere

Carissimi, ecco l’ultima versione del volantino del corso, potete diffondere ai familiari. E’ quello che apparirà anche sul sito del cesv.
Buona serata
Caterina Ciampa

Questo Natale regala un giardino

ti invio il link della campagna di AGAVE per la ristrutturazione del giardino di Castel di Guido. Puoi diffonderlo?
Grazie
Un caro saluto e tanti auguri

Agave onlus augura a tutti buone feste.

Questo Natale regala un giardino: cogliamo l’occasione per segnalarvi la campagna ‘Non più soli’ promossa da Agave, di cui trovate i dettagli qui:

http://www.associazioneagave.eu/?p=23

https://www.facebook.com/notes/agave/questanno-a-natale-regala-un-giardino/478648568972421 

per raccogliere fondi per contribuire alla realizzazione del progetto promosso da Agave di un nuovo giardino per Struttura Residenziale Terapeutico Riabilitativa di Castel di Guido del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 1:

http://www.associazioneagave.eu/?p=28

agave-non-piu-soli_ld

Buone feste

agave

5 dicembre – il Piccolo Principe e lo Spaventapasseri

La Voce della Luna metterà in scena al Teatro Ghione , via delle Fornaci 37,alle h. 21.00 “Il Piccolo Principe e lo Spaventapasserilocandinacaciottispazio-disponibile

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.