Invito seminari “Letture di Psicoterapia” – Ambulatorio di Psicoterapia Opera don Calabria

Cari Colleghi,

l’Ambulatorio Sociale di Psicoterapia organizza un ciclo di seminari dal titolo “Letture di Psicoterapia”.
Nel corso di questi incontri verranno presentati e commentati estratti di articoli o libri di Autori che trattano argomenti significativi inerenti alla psicoterapia e alla psicopatologia.

Gli incontri avverranno i martedì dalle 13.30 alle 15 presso il Centro FILO dell’Opera don Calabria di Roma, in via Giambattista Soria 13.

L’ingresso è gratuito.

 

Di seguito sono segnalati gli incontri programmati fino a questo momento e i rispettivi relatori:

  • 11 GIUGNO 2013 (dalle 13.30 alle 15.00)

“Il conosciuto non pensato” nel contributo di Bollas 

          

Dott. Damiano Biondi, Psicologo, Psicoterapeuta, Responsabile Ambulatorio Sociale di Psicoterapia OdC Roma

 

 

  • 25 GIUGNO 2013 (dalle 13.30 alle 15.00)

        “Enactment. Modello classico e modello interpersonale a confronto” –

          
Dott. Gian Luca Banini,
  Psicologo, Psicoterapeuta, Staff Clinico Ambulatorio Sociale di Psicoterapia OdC Roma

 

 

Siete tutti invitati a partecipare e a diffondere l’iniziativa.

Cordiali saluti,

Miriam Miraldi, Psicologa

Area Formazione Opera don Calabria Roma
329.7140557
06.6274894

spazio disponibile

CINEMA ALL’OPERA – Cineforum Opera don Calabria

L’Opera don Calabria è lieta di invitarLa al ciclo di incontri di Cineforum dal titolo “CINEMA ALL’OPERA”.

Il primo appuntamento è martedi 7 maggio alle ore 20.00 presso il Centro FILO – Opera don Calabria, Via Soria 13 (Battistini).

Verrà proiettato il film “Lars e una ragazza tutta sua”.
A seguire dibattito coordinato dagli interventi del Dott. Ruggero Piperno, direttore sanitario dell’Opera don Calabria di Roma, e di Massimiliano Parrella, parroco.

In allegato potete trovare il programma dei primi incontri.

Siete tutti invitati a partecipare e a divulgare l’iniziativa!

Cordiali saluti,

D.ssa Miriam Miraldi

Miriam Miraldi, Psicologa

Invito Convegno 14 giugno 2013 – Budget di Salute

Buongiorno,

l’ Opera don Calabria di Roma è lieta di invitarLa al convegno dal titolo

Dal supermercato delle prestazioni al Budget di salute.
Ovvero: da pazienti/assistiti a coproduttori del proprio bene-essere!”

Una proposta di cambiamento delle politiche per le disabilità nel Lazio 

La giornata si terrà a Roma il 14 giugno 2013, dalle ore 9 alle 14,
presso Sala Protomoteca in Campidoglio

 

Un’iniziativa dell’ Opera don Calabria di Roma che segue la “Lettera aperta al futuro presidente della Regione Lazio” in cui si chiedeva una programmazione ed un governo unitari, considerando la scuola, la formazione e i processi di inclusione lavorativa come unico percorso per un investimento sulle capacità delle persone con disabilità, promuovendo uno stile e un diverso modo di occuparsi della cosa pubblica, prevedendo una sana riorganizzazione della spesa, senza ridurre servizi e qualità della vita,  privilegiando processi di inclusione con la necessaria riorganizzazione dei servizi di sostegno.  La proposta è quella del “Budget di salute” già sperimentato positivamente in altre Regioni.

In allegato la locandina e la brochure con il programma dettagliato ed i Relatori.

Cordiali saluti,

D.ssa Miriam Miraldi

Miriam Miraldi, Psicologa

Opera Don Calabria – FORUM Disabilità Formazione Lavoro – 18 FEBBRAIO

Ogg:  INCONTRO 18 FEBBR.

Carissimi,

vi invio la locandina con il  programma sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone disabili.

Sarà presente nella prima parte il candidato regionale Claudio Cecchini.

Nella seconda parte è prevista la presenza di Nicola Zingaretti, candidato presidente alla Regione Lazio.

Con l’occasione leggeremo la lettera aperta che FORUM Disabilità – Formazione – Lavoro ha inviato ai candidati alla presidenza del Lazio.

Vi aspettiamo numerosi: all’Opera Don Calabria – via Soria,13.

Fausto g.

Locandina_18_02_2013_zingaretti

Virgilio Motori

Consigli e novità su Auto e Moto

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.